Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti

ADIOS AMIGOS!

SABATO 15 MARZO 2025 È STATA L'ULTIMA SERA DI CICERO RISTORANTE MESSICANO.

Dopo 30 anni fantastici pieni di emozioni, buena comida, fiesta y tequila, Cicero saluta tutti i suoi meravigliosi clienti e tutti quelli che hanno collaborato a questo magnifico successo. Camerieri, cuochi, direttrici, bartender, soci, musicisti, deejays, grafici, artisti tutti, idraulici, elettricisti, muratori, falegnami, drag queen, tappezzieri, decoratori, piastrellisti, imbianchini, fornitori, parcheggiatori, commercialisti, attori, giocolieri, spogliarellisti, artigiani tutti, frigoristi e soprattutto la mamma Piera.

Muchisssimasss gracias a todosss!!!!
Non è un addio ma un arrivederci. ADIOS AMIGOS!!! Hasta pronto!

RESTAURANTE Y BAR MEXICANO DESDE 1994 - HASTA 2025

DI SOLE NON CE N'È MAI ABBASTANZA

    LA TANTO AMATA TERRAZZA ESTIVA!

    Immersi nel verde, circondati da fiori dai colori meraviglisi, con quella leggera brezza che rinfresca la serata... la magia che si creava in estate in Terrazza era unica!

      ¡CELEBRAMOS LOS MUERTOS!

      COME IN MESSICO, ABBIAMO SEMPRE ONORATO I DEFUNTI CON LA NOSTRA OFRENDA

      Al Cicero ogni anno abbiamo celebrato El Dia de los Muertos, che dal 2008 l'UNESCO ha aggiunto alla sua lista dei patrimoni culturali immateriali dell'umanità.

      È una celebrazione messicana di origine precolombiana e ha luogo nei primi giorni di novembre, anche se i festeggiamenti iniziano già nel mese di Ottobre. In questo periodo si onorano i defunti e la morte, ma anche la vita, attraverso le ofrenda (altare commemorativo in onore alle anime dei propri antenati), calaveras (teschi) e colori vivaci. Durante i giorni dei morti, il portale di questo regno si apre e i defunti hanno la possibilità di tornare a festeggiare e danzare per alcuni giorni con i propri parenti e amici.

      Noi, ogni 31 Ottobre ci siamo calati nelle vesti della Calavera Catrina, Signora della Morte, e abbiamo addobbato le sale con papeles picados (festoni di carta dai colori accesi), candele e i fiori arancioni tipici di questa festa: i cempasùchil. Immancabile è stata la nostra ofrenda, indispensabile per invitare i defunti a tornare nel regno dei vivi.

        INFO / CONTATTI

        • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.